Con questi si possono acquistare miglioramenti che aiutano a ridurre la difficoltà progressiva. Dopo un totale si cambia il ristorante in cui si lavora e con questo anche i cibi da servire. In questo modo il gioco non diventa mai monotono. Ci sono poi obiettivi giornalieri (vincere tre livelli consecutivi, servire più volte uno stesso cliente in un giorno) che aumentano i guadagni e potenziamenti che aiutano a superare i livelli (monete doppie grazie ai prodotti biologici usati per la pietanza, padelle anti-aderenti per evitare che il cibo si bruci e dolcetti per intrattenere i clienti durante l’attesa del piatto ordinato).
Il mio parere sul gioco è del tutto positivo. E’ molto divertente, simpatico e non possiede alcuna forma di violenza; quindi è adatto anche ai giocatori di giovane età. Infatti mi è capitato molte volte di giocarci con mio fratello Nicola e facendoci prendere dall’entusiasmo le nostre mani finivano tutte e quattro aggrovigliate su di uno schermo 10x6 cm. Consiglio a tutti di installarlo sul proprio dispositivo: è gratis e il divertimento è garantito.
Andrea Visentin
Nessun commento:
Posta un commento